Dal 2000 la nostra missione è contribuire a rendere il mondo migliore con le arti.
Il progetto Summer Musical Camp è in linea con questo obiettivo.
Da oltre 20 anni promuoviamo la formazione delle giovani generazioni.
Durante i campi estivi ragazze/i e adolescenti vivono in gruppo svolgendo quelle attività artistiche che li appassionano, ballare, cantare e recitare.
Uno staff qualificato garantisce un elevato standard dell’offerta formativa.
Nello stesso tempo, attraverso l’esercizio di queste arti, i ragazzi acquisiscono consapevolezza del proprio essere e dello stare con gli altri.
Tutte le arti contribuiscono all’arte più grande di tutte: quella di vivere.
[Berthold Brecht]
Al Summer Musical Camp arti e vita si intrecciano senza soluzione di continuità.
Il campo stesso è uno spettacolo che va in scena non solo sul palco, ma anche durante le camminate, i pasti, le notti insonni…
Utilizziamo le arti come strumento per imparare a vivere insieme agli altri.
I partecipanti sperimentano valori che la società attuale sembra dimenticare: la semplicità della vita, l’importanza dello stare insieme rispettando regole comuni, la bellezza della natura…
In questa ottica ballare, cantare e recitare non sono occasioni per esibire la propria bravura e imporsi socialmente, ma strumenti per crescere e maturare.
Diventa perciò fondamentale il patto formativo che i genitori sono chiamati a stabilire con lo staff degli educatori perché i valori… non vanno in vacanza!
Per garantire la qualità delle relazioni educative Accademia dello Spettacolo ha creato uno staff preparato e competente, ma soprattutto appassionato.
Educatori ed animatori che sono coinvolti nello staff hanno prima partecipato come animati e sono diventati a loro volta responsabili.
Sono giovani che sentono l’esperienza dei campi come una parte rilevante della loro esistenza.
Qui hanno vissuto relazioni intense che hanno segnato positivamente il cammino della loro vita.
In questi anni l’investimento sulla formazione del personale è stato importante ed è il prezioso capitale che assicura ogni anno il successo del Summer Musical Camp.
Allo staff che garantisce continuità si aggiungono docenti di livello internazionale che intervengono soprattutto nei campi dedicati ai più grandi.
Queste collaborazioni conferiscono la progetto un respiro più vasto perché consente di confrontarsi con approcci differenti alle arti sceniche.
La scelta di coinvolgere artisti della Gran Bretagna è motivata dal nostro interesse verso il teatro musicale.
Attore del West-End e docente di importanti accademie, con SMC dal 2018….
Leggi di piùAttrice e coreografa di origini scozzesi collabora con SMC dal 2020…
Leggi di piùAttrice londinese specializzata in commedia, con SMC dal 2023…
Leggi di piùLa pedagogia che ispira le attività educative di Accademia dello Spettacolo punta a creare un ambiente dove crescere facendo esperienza della bellezza attraverso le arti e la natura.
È fondamentale che tutto lo staff viva per primo i valori di cui si fa portavoce.
Dalla cuoca ai docenti o agli animatori, tutti partecipano a creare un ambiente in cui si respirano i principii a cui il progetto fa riferimento.
L’organizzazione del Summer Musical Camp è influenzata da un approccio lento alla vita, maggiormente rispettoso della complessità in cui gli esseri umani sono inseriti.
Ogni azione e ogni momento è finalizzato a ricostruire un corretto rapporto con l’ambiente.
Piante, animali, insetti, terra, acqua, aria, sole, luna abitano il nostro stesso spazio e noi siamo strettamente connessi.
Siamo invitati ad entrare in sintonia con il ritmo della natura e tutto comincia rallentando e facendo silenzio.
Ecco allora che cominciamo a sentire quello che prima passava inascoltato.
Grazie alla collocazione della Casa Alpina Notre Abri, i partecipanti hanno modo di vivere un’esperienza di distacco e isolamento in un contesto naturale particolarmente affascinante.
In 25 anni di attività Accademia dello Spettacolo ha sviluppato un organico progetto educativo che non si può illustrare completamente su un sito web.
Ci limitiamo ad evidenziare alcuni temi che riteniamo importanti e che ispirano il summer camp.
Molti ragazzi e adolescenti si avvicinano alle arti sceniche nella speranza di diventare famosi.
La verità è che attraverso le arti possiamo rendere il mondo migliore, ma questo scopo raramente coincide con il successo e la fama.
Il mondo dello spettacolo offre spesso occasioni per emergere e distinguersi.
Noi crediamo in un’attività artistica collettiva, dove sono tutti importanti, e dove chi è protagonista non si ritiene superiore, ma responsabile.
Evitiamo con cura la competizione e preferiamo la collaborazione.
Abbiamo abbracciato un sistema di educazione che, in campo artistico, utilizza tutte e tre le principali arti della scena: il canto, la danza e la recitazione.
Ragazze/i ed adolescenti che partecipano ai campi hanno modo di esercitare tutte e tre le discipline, sviluppando globalmente le capacità di comunicazione.
Per raggiungere i nostri obiettivi mettiamo in atto dei comportamenti virtuosi.
É il momento di prenderci una pausa dai social: lasciamo il cellulare in direzione. Non portiamo computer, ipad e giochi elettronici perché preferiamo il reale al virtuale…
I pasti vengono consumati con calma perché è un momento di incontro e condivisione. Al termine dedichiamo sempre 10-15 minuti per giochi, scherzi e attività collettive.
Questa casa non è un albergo. Preparare, spreparare e lavare piatti sono attività in cui vengono coinvolti i partecipanti perché il pasto non può ridursi al consumo del cibo.
Quale posto occupa nella tua vita l’esperienza del Summer Musical Camp? Le testimonianze di ragazze e ragazzi che hanno partecipato
Abbiamo grandi sogni da realizzare perciò chiediamo tanto ai partecipanti.
Non ci accontentiamo di vivere in pausa.
É fondamentale essere appassionati delle arti poiché almeno 5-6 ore al giorno sono dedicate a svolgere attività teatrali e musicali.
La vita in comune richiede capacità di adattamento e tolleranza, rispetto delle regole e disponibilità alla collaborazione.
Condividiamo le nostre risorse materiali e spirituali, senza attaccarci a qualcuna/o in particolare e non pretendiamo esclusività.
Partecipiamo ai diversi momenti della vita comune mettendo da parte il nostro Ego almeno per qualche giorno.
Accademia dello Spettacolo può contare su una rete di associazioni ed enti.
Sono qui per aiutarti :)