+39 340.7794400 Fraz. Cretes 10 - Doues (AO)

ragazze/i 8-12 anni

SMC Junior

Un’esperienza di vita in comune ed autonomia svolgendo attività artistiche con uno staff qualificato.

Cantare, recitare e danzare

Chi sceglie di partecipare a questa esperienza è importante che sia veramente interessato a praticare le arti sceniche.
Le giornate sono, infatti, scandite da queste attività: cantare, recitare e danzare.
La Casa Alpina Notre Abri consente di svolgere il programma in qualsiasi condizione meteorologica.

Vivere all'aria aperta

Summer Musical Camp Junior è un’esperienza di contatto con la natura e sensibilizzazione alle tematiche della sostenibilità ambientale.
I partecipanti hanno modo di vivere all’aria aperta, camminare sui sentieri e incontrare persone che vivono e lavorano in alta montagna. 

13

Giorni

500

Euro

1240

Metri slm

Periodo

Arrivo

1° Luglio ore 17

Partenza

13 Luglio ore 17

Alloggio

I partecipanti vengono ospitati in camere da 4-6 posti letto.
In ogni camera è presente un Educatore o un Animatore.

Costi

Il progetto è riservato ai Soci, di conseguenza, è necessario aderire all’associazione e versare la quota sociale annuale che offre anche la copertura assicurativa.
La retta è omnicomprensiva e comprende soggiorno, vitto, attività, materiali e assistenza h 24/24.

Iscrizione

30 euro

Retta

500 euro

un progetto no-profit

Senza fine di lucro

I nostri costi sono di molto inferiori rispetto ad altre proposte che potete trovare in Italia perché siamo un ente del terzo settore che sviluppa progetti di educazione non commerciali.
Chiediamo alle famiglie di condividere un patto formativo che vede le arti come strumento di crescita e maturazione personale.

Volontari e Professionisti

Abbiamo stabilito una efficace sinergia tra volontari e professionisti.

Leggi di più

Sostenibilità

Conteniamo il costo giornaliero grazie al contribuito di tante persone ed enti.

Leggi di più

Iscrizioni

Le iscrizioni vengono accolte a partire dal 1° marzo.
É necessario che i genitori sostengano un colloquio conoscitivo con i responsabili per valutare se il progetto risponde alle esigenze dei figli.
Il versamento dell’iscrizione e della caparra del 50% assicura il posto.
Il saldo della retta deve avvenire prima dell’inizio del campo.

Vitto

Viviamo una vita frenetica e siamo sempre di corsa: rallentare è uno dei valori che ispirano il progetto.
Rallentare per noi significa anche ridare valore al momento dei pasti che vengono consumati con calma.

0%
Tradizione
0%
Innovazione
0%
Equilibrio
0%
Kilometro Zero

Non siamo in grado di servire menu individualizzati.
Quando si propone un primo si potrà scegliere se la pasta la si preferisce al sugo o in bianco, ma non si potrà avere il riso o qualcos’altro.
Cerchiamo di educare a consumare anche le verdure a cui spesso i nostri ragazzi risultano refrattari.
Insistiamo, ma non obblighiamo.
Educhiamo a non sprecare il cibo.
Viene proposta tanta frutta di stagione.
Siamo specializzati in minestre di verdure.

Colazione

Latte, tè e caffè.
Biscotti, marmellate e yogurt.

Pranzo

Carote, pomodori, finocchi e insalata freschi.
Pasta o riso con diversi condimenti.

Cena

Minestra o zuppa.
Carne e contorni di verdure.

Break

A metà mattina e pomeriggio
una pausa con frutta di stagione.

Giornata tipo

8:30
Levata
9:00-10:00
Colazione e pulizie
10:00-11:00
Risveglio fisico
11:00
Merenda a base di frutta
11:20-13:00
Attività artistica
13:00
Pranzo e gioco libero
15:00-16:30
Laboratori e attività manuali
16:30
Merenda
17:00-19:30
Attività artistica
19:30
Relax
20:00
Cena e gioco libero
(contatti con la famiglia)
21:30
Serata di giochi collettivi
23:00
Riposo

Spettacoli

Ogni estate i partecipanti vengono coinvolti nell’allestimento di un breve spettacolo che, se il tempo atmosferico lo permette, va in scena di fronte ai genitori al termine del campo.
Ecco una galleria delle opere affrontate negli ultimi anni al Summer Musical Camp Junior.

Come arrivare a Doues?

Casa Alpina Notre Abri si trova in frazione Cretes 10 a Doues.
É facile raggiungere il paese che dista 15 km da Aosta.

Se arrivi in auto inserisci questa posizione su Google Maps: Casa Alpina Notre Abri

Se arrivi ad Aosta con il treno consulta gli orari SVAP per raggiungere Doues in autobus

Staff che fa la differenza

Investiamo molte risorse economiche e di volontariato per creare uno staff numeroso, preparato e affiatato.

SARA
coordinatrice
LUCIA
educatrice
LORENZO
educatore
ESTER
educatrice
MATTEO
animatore
THEODORA
animatrice
LUCA
animatore
CECILIA
animatrice

Regolamento

Summer Musical Camp è un’esperienza di vacanza-studio.
Il progetto ha poche regole, ma importanti, che vanno condivise.

Stop all'Ego

Le arti sono un mezzo per crescere e non per imporsi socialmente.

Cellulare? No grazie!

Viviamo il momento presente.
Il cellulare lo lasciamo in segreteria.

Fumo e alcool? No grazie!

Rispettiamo il nostro corpo.
Respiriamo aria pulita.

Che cosa mi devo portare?

Per la notte

Lenzuola o sacco a pelo.
Troverai cuscino, materasso 190×80 e coperte.

Fashion

Lasciate a casa vestiti eleganti e tacchi a spillo…

Attività

Abbigliamento comodo per svolgere attività fisica.

Sole

Porta un cappellino e crema solare perché il sole picchia forte in montagna.

Lavatrice

Se avrai bisogno di lavare dei capi non c’è problema!

Help

Se hai dimenticato qualcosa, non ti preoccupare! 

Lettere SMC 2024

L’esperienza qui al campo è stata una delle più belle della mia vita perché: si sta in mezzo alla natura, si recita (cosa che amo fare), ci si diverte, si fanno tante attività, si sta insieme ad amici e amiche vecchie e nuove…

 

Mia, 12 anni

Anche se è stato faticoso mi sono divertita e spero anche voi. Mi mancherete ragazzi! SMC 2024 sempre nel cuore.

 

Irene, 8 anni

Ho conosciuto persone nuove e ho rivisto gli amici dell’anno scorso. Il tema dello spettacolo mi è piaciuto tantissimo e non vedo l’ora di farlo vedere ai genitori. 

 

Mattia, 11 anni

Come tutti gli anni mi sono sentita accolta come in una famiglia con parenti diversi, gentili e amichevoli. L’unica cosa antipatica sono state le scale… troppe scale… su e giù fino al terzo piano! Ma alla fine anche questo è stato divertente. Grazie a tutti.

 

Ilaria, 10 anni
Vuoi conoscere meglio la nostra associazione?
×

Ciao!

Sono qui per aiutarti :)

× Come posso aiutarti?